La Sindrome di Pollyanna. Quando l'ottimismo non tiene conto della realtà.
Le persone sono polarizzate tra due estremi: quelli che danno maggior peso agli aspetti negativi (bias della negatività) e quelli che...
Le persone sono polarizzate tra due estremi: quelli che danno maggior peso agli aspetti negativi (bias della negatività) e quelli che...
Nel tempo ho fatto mia l’affermazione del drammaturgo e scrittore irlandese Samuel Beckett: «Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non...
La parola «complessità» è una di quelle che più ho letto e ascoltato negli ultimi anni, insieme a «resilienza» e «crisi», e spesso tutte...
L’espressione latina Curriculum vitae et studiorum significa letteralmente «corso della vita e degli studi». Si tratta di un documento...
Quale approccio adottare per trasformare gli errori in opportunità? La scienza sostiene che, senza un approccio metodico, sapere che...
Quando l’idea non piace al mercato. Raccontare a se stessi gli errori è difficile, ma non quanto raccontare agli altri i nostri...
“Tu non sei il tuo voto” dovrebbe essere una frase appesa in ogni aula scolastica. La scuola è pensata per premiare chi ha successo e...